Torna su

Documentazione da produrre in caso di presenza di animali

Descrizione

Documentazione da produrre in caso di presenza di animali

Se sono presenti animali è necessario allegare alla documentazione l'apposita scheda informativa con l'elenco degli animali e le condizioni di detenzione degli stessi che il SUAP inoltrerà all'ATS (ex ASL) per gli aspetti di competenza.

Se sono presenti animali pericolosi (Decreto ministeriale 18/04/1996) è necessario possedere la dichiarazione di idoneità alla detenzione di animali pericolosi rilasciata dal prefetto (Legge 07/02/1992, n. 150, art. 6). 

La commissione scientifica CITES ha redatto un documento che traccia le linee guida per mantenere gli animali nei circhi e nelle mostre itineranti. Lo scopo è quello di fornire indicazioni utili e di proporre un protocollo operativo per verificare il rispetto delle condizioni di benessere degli animali. In questo modo le amministrazioni locali e gli organi di vigilanza possono accertare preventivamente la presenza dei requisiti per il rilascio delle autorizzazioni necessarie. 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?